Firma grafometrica
KeFirma®

KeFirma® la soluzione di Kedos per
la Firma Grafometrica

KeFirma® è la soluzione Kedos per l’apposizione della Firma Grafometrica ai documenti digitali.
KeFirma® si integra con i processi documentali delle diverse strutture aziendali, permettendone la dematerializzazione, con tutti i vantaggi organizzativi ed economici che ne derivano.
KeFirma®: quali sono i vantaggi?

- L’Utente è in grado di mantenere l’intero ciclo di vita del documento in formato digitale, anche per i documenti che necessitano di una o più firme
- I processi sono semplificati dall’apposizione di firme elettroniche e grafometriche poiché si evitano i passaggi di stampa
- I documenti firmati in modalità elettronica vengono immediatamente archiviati all’interno di sistemi documentali e/o inoltrati rendendo veloci e performanti i processi di scelta e approvazione
- I processi e i flussi di circolazione dei documenti firmati rimangono tracciati dal sistema che consente di mostrare “chi” ha operato sul file e quando, consentendo reportistiche altrimenti indisponibili
- Sono disponibili maggiori livelli di verifica e controllo sui documenti digitali firmati e sui processi
- I documenti digitali firmati sono accessibili da sistema informatico (e in modo tracciato), più sicuri dal punto di vista della Privacy e del recente GDPR
- Vengono azzerati i costi vivi di stampa e archiviazione dei documenti analogici
KeFirma®: l’idea alla base del progetto

KeFirma® è una tecnologia che è stata ingegnerizzata e implementata al fine di consentire la dematerializzazione dei documenti prodotti in azienda (ciclo attivo) e di quelli che vi sono pervenuti (ciclo passivo).
Evitando le fasi analogiche del ciclo di vita del documento, consente di dematerializzare anche i processi con i vantaggi organizzativi ed economico che ne derivano.
Evitando le fasi analogiche del ciclo di vita del documento, consente di dematerializzare anche i processi con i vantaggi organizzativi ed economico che ne derivano.
KeFirma® nasce per consentire la raccolta di firme su documenti digitali in mobilità, essendo in grado di operare in modalità offline nei casi di mancata connettività e per ridurre il digital divide dal momento che l’atto di firma su tablet o su pad dedicato è il medesimo atto che siamo abituati a fare, da sempre, nelle firme autografe su carta.